Facebook, due miliardi di potenziali clienti
Facebook è un social network lanciato nel 2004 da Mark Zuckemberg. E’ una piattaforma social gratuita che vanta di un bacino di utenti attivi di circa 2,38 miliardi al mese*.
Inizialmente era nato per mettere in contatto amici, vicini e lontani, e favorire nuove relazioni interagendo con altri tramite condivisione di post personali, di notizie, di foto e video con la possibilità di inviare messaggi tramite una chat privata.
Successivamente, con la diffusione in modo capillare in tutto il mondo, si evolve offrendo numerosi servizi diventando una piattaforma di riferimento per gli utenti per la consultazione di news, eventi in zona, ricercare aziende, pubblicizzare un’attività e inserire degli annunci per vendita di prodotti nuovi e usati tramite il Marketplace.
Perché utilizzare Facebook per la mia azienda?
Viene da sé che un social che vanta di così tanti utenti attivi, diventa uno strumento quasi imprescindibile per un’azienda che voglia accrescere il proprio business o che voglia anche soltanto dare rilievo al proprio brand.
Infatti, Facebook offre la possibilità di avere uno spazio, una vetrina, nel quale inserire tutte le info, postare notizie e condividere i propri prodotti o servizi che possono essere raggiunti da miliardi di utenti.
Quindi uno strumento con un potenziale molto elevato che però può non portare alcun risultato senza le giuste azioni o con una conoscenza approfondita del web marketing e delle tecniche di SEO.
Che popolarità ha Facebook?
Nonostante sia uno dei social ormai quasi maggiorenne, è ancora quello più usato seguito subito da Youtube, WhatsApp e WeChat.
La classifica Top 5:
- Facebook con oltre 2 miliardi di utenti attivi
- Youtube con quasi 2 miliardi di visualizzatori
- WhatsApp con 1 miliardo e 500 milioni di utenti
- WeChat con poco più di 1 miliardo di utilizzatori
- Instagram con 1 miliardo di utenti
Subito dopo, in fortissima ascesa, è presente TikTok che sta spopolando tra i giovanissimi.
Strumenti
La piattaforma offre tanti strumenti per poter incrementare la visibilità della propria azienda e dei propri prodotti e incrementare il parco clienti; uno dei principali è la campagna di sponsorizzazione.
Le campagne di sponsorizzazione possono essere create ad-hoc per aumentare la copertura dei post che vengono pubblicati (quindi aumentare il numero di utenti raggiunti per singolo post) oppure per accrescere la notorietà del brand (raggiungere gli utenti per i servizi che offre l’azienda).
Il servizio offerto a chi può interessare?
Ecco, questo è uno dei primi quesiti che bisogna porsi per non vedere vanificate tutte le campagne di sponsorizzazione senza trarne alcun profitto.
Occorre individuare area geografica di appartenenza, fascia d’età, genere e interessi del pubblico più confacente al servizio offerto per massimizzare l’efficienza della campagna di sponsorizzazione.
Deve essere svolto un lavoro minuzioso per ridurre i costi delle campagne pubblicitarie e ottenere maggiori conversioni in meno tempo possibile.
Rivolgiti a noi per il tuo business online!
*dati aggiornati a maggio 2019.